.jpg)
Per quanto mi riguarda, inizialmente lo rifiutavo come la peste. Mi sembrava inutile, anche un po' fastidioso e poi ero convinta che lo avrei lasciato sempre spento per non farmi rintracciare. Hai capito la diva..
Poi però in me è entrata una passione viscerale che ancora oggi non mi abbandona: le suonerie.
Lo so, è da adolescenti, ma il motivo primario per il quale mi sono decisa a compare il telefonino è proprio questa. All'inizio sognavo di sentire lo squillo soave con una canzoncina dei Lùnapop, avevo l'imbarazzo della scelta ma avrei optato per "Se ci sarai" e non sto parlando di quando avevo 14 anni, badate bene.
In giro si sente qualsiasi cosa al posto del tradizionale squillo. Un mio amico in periodo di Mondiale, ha scelto il suono delle vuvuzela, un ronzio bestiale che a lui piace da matti.
Ma a volte mi metto a pensare a come abbiamo fatto, noi figli degli anni 80, a vivere senza le canzoncine al posto dell'anonimo squillo. Forse perchè non esistevano i cellulari? oggi pare impensabile, eppure allora riuscivamo a vivere bene lo stesso e la musica la ascoltavamo nelle cassettine dal suono più opaco di un vetro appannato e ci sembrava di che non ci sarebbe mai stato niente di più limpido.
Io le mie suonerie le curo come facevo ai tempi delle cassette, quando registravo compilation da macchina con la cura maniacale di una malata di mente.
Le scelgo, le taglio al punto giusto e me le piazzo sul cellulare sempre più orgogliosa della scelta. Le cambio spesso perchè, anche se non ho un telefonino bollente come quello delle strappone super richieste dal maschio latino, mi piace grogiolarmi nella canzoncina del momento e sapere che quando voglio la posso sostituire con qualcosa che mi piace di più. Patologia da curare?
"Will & Grace", "Alma gemea", "Ma il cielo è sempre più blu" "L'estate sta finendo" , questo è il passato.
Oggi, la canzone regina è un'altra e ne vado orgogliosissima, proprio come le ragazzine quando comprano il glitter di Deborah e se lo spalmano sulle palpebre per andare a ballare la domenica pomeriggio.
Chi mi legge, condivide con me questa passione under 16?
Per il mio bene, spero di si..