
"La vita secondo Jim", per me, significa divertimento puro. Ogni sera io e Sara Sidle ci piazziamo a tavola con Jim Belushi e la cena sembra più buona, anche se magari nel piatto abbiamo un uovo al tegamino con la sottiletta.
Immaginavo che questa pacchia prima o poi avesse una fine, ma non credevo che questo giorno infausto fosse il 7 maggio. Ho visto il promo proprio questa sera, il nostro beneamato Jim lascerà il posto a qualcosa che non so come definire. Direte voi, come fai a dire, prima guardalo. Non importa, sono mesi che ci propinano il "prossimamente" con tanto di mini trailer e quello che ho visto mi ha fatto immediatamente capire dove andremo a parare.
"Love Bugs", senza Fabio De Luigi, ma con Emilio Solfrizzi e Giorgia Surina. Su di lui, ho poco da dire, non ne vado matta ma qualcosa di gradevole lo ha anche fatto. Lei, non la sopportavo nemmeno a MTV, la trovo esagerata, forzata e con la simpatia di una zanzara con lo stomaco vuoto.
In Italia siamo poco portati per le sit-com, riesco a salvare solo "Casa Vianello" e "Finalmente Soli", il resto è curabile solo con il Lexotan e non capisco perchè visto che abbiamo attori bravissimi come gli americani. Forse tendiamo un po' ad esagerare, i nostri attori cercano di scimmiottare gli altri col risultato che sembrano degli indemoniati che aspettano solo l'arrivo di Milingo pe
r ritrovare un po' di pace.

Poi c'è il fattore recitazione che ha la sua bella importanza. E qui stendo una cassetto di veli pietosi sui vari attori che a mio avviso dovrebbero fare un esamino di coscienza e dedicare la loro vita ad altre occupazioni.
Nel caso di Love Bugs, non ho dubbi. Giusto giusto ho il dvd della sesta serie di "Friends" che ho visto una sola volta.
E' arrivato il momento di iniziare con le repliche.